CARGAR MONTAGNA
2024
Client: Comune di San Pietro in Gu
Regia e Riprese : Samuele Schiavo
Assistenti : Alessandro Fattori, Maruska Riello
2024
Client: Comune di San Pietro in Gu
Regia e Riprese : Samuele Schiavo
Assistenti : Alessandro Fattori, Maruska Riello
La realizzazione del documentario Cargar Montagna – Storie di Transumanza e di Vita in Malga è stata un’esperienza affascinante e intensa, resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di San Pietro in Gu.
Il progetto ha preso vita nell’ottobre del 2024, quando l’amministrazione comunale ha manifestato il desiderio di raccontare e preservare la memoria di una tradizione radicata nel territorio: la transumanza. Grazie al supporto del Comune e al coinvolgimento diretto delle persone intervistate, abbiamo avuto accesso a immagini storiche, testimonianze autentiche e documenti d’archivio che hanno arricchito il racconto visivo.
Le riprese hanno visto la partecipazione attiva della comunitĂ durante la Festa della Transumanza 2024, un momento chiave del documentario. L’arrivo festoso delle mandrie, il suono inconfondibile dei campanacci e i colori vivaci dei costumi tradizionali hanno regalato immagini suggestive, catturate con l’obiettivo di trasmettere l’energia e l’emozione di questa celebrazione.
Un ringraziamento speciale va al Sindaco e all’assessore Lorenza Prandina per l’assegnazione del progetto.
La voce narrante, affidata a Edoardo Billato, è stata registrata presso il nostro studio.
Il risultato è un ritratto autentico e poetico di una tradizione secolare, pensato per celebrare il forte legame tra il territorio e la vita in malga. Cargar Montagna rappresenta non solo un documento storico, ma anche un invito a riflettere sull’importanza di preservare il patrimonio culturale delle nostre montagne.